domenica 4 dicembre 2011
domenica 23 ottobre 2011
Il regalo più bello...
l'altro ieri ho ricevuto il più bel regalo che avessi mai ricevuto...chi mi ha fatto questo dono?
La mia adorabile mamma. Mi ha regalato un quadro (STUPENDO)...un ritratto incredibilmente fedele del mio adoratissimo Gaetano, un boxer fulvo ormai scomparso da diversi anni...Mamma sei GRANDEEEEEEEEE
E' bellissimo vero? Ah dimenticavo...lo ha dipinto lei...la mamma più brava, più bella, e più nonna del mondo!
venerdì 24 giugno 2011
Ottima scelta per la traccia del progetto di classe...
Ottima scelta per la traccia del progetto di classe per gli alunni della 5Dp...Agenzia immobiliare che gestisce le prenotazioni per 4 unità immobiliari (agroturistiche) in periodi fissi: 4 settimane del mese di agosto, con tre tipologie di pacchetti.
Decisamente in tema con il tema ministeriale previsto per la maturità 2011.
Il progetto di classe è pubblicato a questo indirizzo:
http://www.patriziatarantino.net/5Dp2011
Decisamente in tema con il tema ministeriale previsto per la maturità 2011.
Il progetto di classe è pubblicato a questo indirizzo:
http://www.patriziatarantino.net/5Dp2011
mercoledì 22 giugno 2011
Senza parole...
Quando non si sa che rispondere... meglio ingranare la prima marcia...Senza parole...
giovedì 9 giugno 2011
mercoledì 8 giugno 2011
CERTAMEN di Economia Aziendale 2011
Il giorno 27 maggio 5 alunni delle classi IV della nostra Scuola: Antognini, Mauti, Olivier, Papa e Sposito,, accompagnati dal professor Serpico, hanno partecipato al 2° Certamen d’Economia Aziendale organizzato dall’istituto omnicomprensivo “Tallini” di Castelforte.
Questi ragazzi hanno tenuto altissimo il vessillo della nostra Scuola classificandosi nel seguente modo:
1° classificato LUCA SPOSITO
4° classificata FEDERICA MAUTI
5° classificato MAURO PAPA
Questi ragazzi hanno tenuto altissimo il vessillo della nostra Scuola classificandosi nel seguente modo:
1° classificato LUCA SPOSITO
4° classificata FEDERICA MAUTI
5° classificato MAURO PAPA
Questi discenti hanno veramente portato molto in alto il vessillo della nostra Scuola soprattutto in considerazione del fatto che il Certamen era a carattere regionale.sabato 28 maggio 2011
CHAMPIONSHIP INFORMATICA 2011

Le gare si sono svolte presso l'aeroporto "Moscardini" di Frosinone il 25 maggio e le premiazioni si sono svolte il 26 maggio presso la cassa Edile di Frosinone.
Qui il video del Tg di Extra Tv che ha parlato dell'evento:
All'aeroporto è stato possibile visitare la sala operativa del centro meteo, e provare un simulatore di volo: veramente due belle giornate per questi tre ragazzi che hanno condiviso questa esperienza con studenti provenienti da varie province e comuni della regione Lazio oltre che con gli allievi schierati dal Liceo Majorana di Latina accompagnati dal prof.Roberto Astuto.
lunedì 23 maggio 2011
Corso Indire Scuola Digitale - LIM a.s. 2010/2011 REPOSITORY
Eccomi finalmente con il nostro REPOSITORY, voi producete pure... c'è posto per tutti!!!
Scusate il ritardo ma mi era passato di mente...perdonata spero...A presto
Scusate il ritardo ma mi era passato di mente...perdonata spero...A presto
Rappresentazione Grafica degli algoritmi
Ratei e risconti con exel
Funzione esponenziale
Sistemi lineari
1B0-2B0 kichhooff mod
Addio lavagna
Costanti idrologiche
Materiali autoriali Lim 2011
Ratei e risconti con exel
Funzione esponenziale
Sistemi lineari
1B0-2B0 kichhooff mod
Addio lavagna
Costanti idrologiche
Materiali autoriali Lim 2011
sabato 21 maggio 2011
Corso "PODCAST: uno strumento per migliorare l’integrazione scolastica"
Un saluto a tutti i corsisti e al docente del corso, il prof.Giovanni Tammaro che mi ha permesso di fungere da Tutor in questi 7 incontri.
Ora che stiamo giungendo al traguardo, voglio regalare a tutti voi una video sintesi che resti per voi a supporto delle vostre future esperienze dell'uso dei PODCAST nella didattica.
Questo è il file audio di prova realizzato nel video:
Ora che stiamo giungendo al traguardo, voglio regalare a tutti voi una video sintesi che resti per voi a supporto delle vostre future esperienze dell'uso dei PODCAST nella didattica.
Questo è il file audio di prova realizzato nel video:
Un saluto a tutti dal vostro Tutor prof.ssa
Iscriviti a:
Post (Atom)